Cosa significa "Pizzicagnolo"?

  • Termine usato a Milano per indicare una persona curiosa, sempre a caccia di pettegolezzi e novità del quartiere.

    "Oh Maria, smettila di fare la pizzicagnola e torna ai fornelli, che il sugo sta bruciando!"

  • Termine affettuoso per definire un venditore di salumi e formaggi, ma anche uno che pettegola come una vecchia zia.

    "Ehi, pizzicagnolo, lascia stare prosciutto e raccontami che hai sentito dire oggi al mercato!"

  • Il maestro del panino perfetto, il salumiere fiorentino che sa esattamente come costruire un capolavoro di pane, prosciutto e formaggio.

    "Ho beccato il pizzicagnolo all'angolo, m'ha fatto un panino col lampredotto da leccarsi i baffi!"

  • In Calabria, è un termine affettuoso per indicare una persona golosa che non riesce a resistere al buon cibo.

    "Oh pizzicagnolo, hai già finito tutto 'u pane cu surici prima ancora di sederci a tavola!"