Cosa significa "Uagnon"?
-
Termine affettuoso per dire ragazzo, giovane uomo o amico, soprattutto quando vuoi dargli un po' di spirito e incoraggiamento.
"Uee uagnon, ma cu te l’ha spusato che sei bravo a giocare a pallone?! Sei forte!"
-
Esclamazione affettuosa pugliese per rivolgersi a un amico o a qualcuno più giovane, simile a 'fratello' ma con un tocco di calore mediterraneo.
"Uagnòn', stasera fammi sapere se vieni a fare 'na pizza noscia!"
-
Un modo affettuoso o scherzoso per riferirsi a un ragazzo, tipo 'bro' o 'ragazzo', spesso usato tra amici.
"Uagnon, hai visto la partita ieri? Mamma mia che spettacolo!"
-
Termine affettuoso per chiamare un ragazzo o un giovane uomo, spesso usato anche per rimarcare uno spirito vivace e birbone.
"Ma uagnón, te la sei risposta alla festa ieri sera o ti serve il manuale delle sfighe?"
-
Termine dialettale lucano per indicare un bambino, spesso usato quando il piccolo è particolarmente vivace e monello.
"Quel uagnon mi ha distrutto il salotto giocando a calcio con le bottiglie di vino!"
-
Termine dialettale usato per riferirsi a un ragazzo, spesso con tono affettuoso o complice, simile a 'ehi giovane!'
"Oh, uagnon! Vieni a farti un tuffo in mare prima del tramonto?"
-
Termine usato per indicare un ragazzo o un giovane uomo, spesso con tono affettuoso.
"Oh uagnon, vieni qua e famme vede che hai combinate col motorino!"
-
Termine barese per descrivere un giovane che si atteggia a grande, come se fosse il re del quartiere.
"Guarda quel 'uagnon' col motorino nuovo, sembra che abbia vinto il MotoGP!"