Cosa significa "Vedova nera"?
-
Espressione utilizzata a Milano per descrivere una donna che ha il potere di far innamorare tutti, solo per lasciarli poi col cuore a pezzi.
"Attento a quella lì, è una vedova nera: prima ti fa perdere la testa, poi puff... sparisce!"
-
Espressione scherzosa per descrivere una persona che porta sfortuna agli eventi, ispirata al famigerato ragno noto per la sua pericolosità.
"Non invitarla alla festa, che quella è una vera vedova nera: fa piovere pure in discoteca!"
-
Espressione marchigiana usata per descrivere una donna che porta sfortuna, paragonandola al ragno velenoso perché le sue storie finiscono sempre male.
"Occhio a Carla, è proprio una vedova nera. Dopo che l'ha incontrata, il suo capo ha perso le chiavi, la macchina si è rotta e il cane è scappato!"
-
Gergo siciliano per descrivere una persona astuta e manipolatrice, che riesce sempre a ottenere ciò che desidera.
"Attento a Maria, è una vera vedova nera: ieri ha convinto tutte le amiche a offrirle il gelato!"
-
Soprannome dato a chi mangia senza pietà l'ultimo pezzo di cibo dalla tavola, lasciando gli altri a bocca asciutta.
"Giorgio, ti sei mangiato anche quest'ultima frittella d'arancio? Sei proprio una vedova nera!"
-
Espressione marchigiana per descrivere una donna con un carattere forte e deciso, che non ha paura di esprimere la propria opinione.
"Occhio a come parli con Anna, è una vera vedova nera: se dici una parola sbagliata, sei fritto!"