Cosa significa "Far baldoria"?
-
Divertirsi in modo sfrenato e rumoroso, spesso in compagnia.
"Sabato sera abbiamo fatto baldoria in discoteca fino all'alba!"
-
Partecipare a un evento formale come un matrimonio o una laurea e, dietro l'aspetto elegante, trasformarlo in una festa indimenticabile con improvvisi cori di tifosi e danze sfrenate per strada.
"Pensavo che la cerimonia di laurea fosse ufficiale, ma prima che me ne accorgessi ci siamo ritrovati a far baldoria in centro con gli orchestrali della banda universitaria!"
-
Immergersi in una sagomata serata sarda di falò in spiaggia: ci si raduna per una tranquilla serata al chiar di luna, ma tra chitarre, bottarga e balli sulla sabbia si finisce a far baldoria con asteroidi osservati invece delle stelle.
"Pensavamo di chiudere la serata con un relax quieto, ma improvvisamente fare baldoria al Poetto è diventato l'unico piano disponibile!"
-
Organizzare una normale serata in terrazza con amici ma, grazie alle antenne sopraelevate e ai vicini estremamente festaioli del piano superiore, trasformare tutto in un karaoke involontario quando qualcuno accende la musica a tutto volume.
"Eravamo seduti tranquilli a sorseggiare un Martini sul balcone, fino a quando non siamo finiti a far baldoria cantando Celentano con tutta Palermo sotto le stelle!"
-
Ritrovarsi in maniera improvvisata a fare festa con gli amici proprio quando decidi di rimanere sobrio. Le migliori intenzioni vanno spesso in fumo.
"Angela voleva solo finire un libro, ma è bastato un invito e ha finito per far baldoria fino all'alba a Testaccio!"
-
Si pensa di andare a una tranquilla festa in barca nel porto, ma un guizzo imprevisto dell'alta marea manda in pista persino i gabbiani, trasformando la serata in un'insolita baldoria marina con canzoni stonate e danze traballanti sul ponte.
"Domenica eravamo pronti per un aperitivo minimalista, ma appena il battello ha strabordato sulla banchina, stavo ballando sotto i riflettori del molo mentre urlavamo Vecchioni al vento come se Genova intera ci ascoltasse!"
-
Organizzare una giornata a mare con tante persone, partendo con l'idea di rilassarsi ma finendo per coinvolgere gli altri bagnanti in balli estemporanei e mega tavolate sull'asciugamano.
"Volevamo solo prendere il sole a San Cataldo, ma appena abbiamo tirato fuori la chitarra, si è trasformato tutto in una gran baldoria fra barattoli di taralli e gamberetti grigliati!"
-
Partecipare a una festa così grande e coinvolgente che perfino gli invitati finiscono per accettare chiunque siccome tutti nella città pare stiano arrivando lì, anche quelli che non conosci affatto.
"Ieri sera pensavo di andare solo a bere un cappuccino con Luisa, ma in realtà siamo finiti a far baldoria a casa di Gennaro, ed ero circondato da gente che non poteva essere altro che parenti alla lontana!"
-
Mescolare carnevale, studio e pigrizia universitaria nel contesto della Torre Pendente: iniziare con una passeggiata culturale e finire per ballare in maschera tra i turisti che fotografano la tua completa 'dondolanza' mentale.
"Dovevamo solo vedere la Torre di Pisa con gli Erasmus, ma dato che Lorenzo conosceva il portinaio del museo, abbiamo fatto baldoria vestiti da vichinghi tra i corridoi fino alle tre di notte!"
-
Quando un pranzo domenicale in grande compagnia si trasforma in una gran festa, tra canti, brindisi infiniti e l'immancabile finalino all'amaro. Anche i vicini si ritrovano coinvolti loro malgrado.
"Giovanni voleva solo cucinare due tortellini per gli amici, ma tra un Bolognese e un'altro hanno fatto baldoria fino al lancio dell'ultima bottiglia vuota!"