Cosa significa "Fare la scarpetta"?

  • Raccogliere il sugo rimasto nel piatto con un pezzo di pane.

    "Dopo aver finito gli spaghetti, non ho resistito: ho fatto la scarpetta con il pane!"

  • Quando alla fine di un pasto, col sugo ancora nel piatto, prendi un pezzo di pane per raccogliere tutto e non lasciare nemmeno una goccia. È una forma d'arte culinaria!

    "Oh, ma ti giuro che quel ragù era divino, ci ho fatto la scarpetta a regola d'arte!"

  • Recuperare il tempo perso in una situazione amorosa sciapa, con uno slancio improvviso di passione deciso a 'raccogliere' i momenti potenzialmente romanticamente saporiti.

    "Dopo settimane di serate noiose in casa, Giulia ha fatto la scarpetta della sua relazione portando Marco a una cena romantica sotto le stelle al Gianicolo."

  • Trasformare l'atto innocuo del fare la scarpetta in una metafora per dissipare ogni dubbio nella conversazione e chiarire le cose definitivamente, lasciando gli interlocutori senza domande.

    "Dopo quell'intricata riunione con i vicini sulle spese condominiali, Stefania ha fatto la scarpetta della situazione: quante lavate c'avevano buttato prima degli accordi sotto na birra!"

  • Tranquillizzare un amico agitato affrontando le sue preoccupazioni con logica e semplicità, smontando i problemi pezzo per pezzo fino a prosciugarli in risate.

    "Quando Marcello è arrivato disperato per quella multa assurda, Giorgio ha fatto la scarpetta calmandolo con schiettezza sicula: 'Saliamoci su e raccontiamogliela a modo nostro!'"

  • Usare una strategia ingegnosa e imprevista per ottenere qualcosa di gustoso, specialmente quando sei disperato o affamato.

    "Mentre tutti ordinavano sushi costoso, Luigi si è inventato un escamotage: ha fatto la scarpetta con la salsa di soia usando il cracker che aveva trovato in tasca!"

  • Implementare una soluzione alternativa e sbrigativa per risolvere un problema computeristico complicato, sorprendendo i colleghi con la sua semplicità che spesso rasenta l'inverosimile.

    "Quando il sistema eject mirav laggiù in ufficio non si apriva, Gianni bravo ha fatto una scarpetta invertendo la spina ed è tornato tutto a funzionare come per magia!"

  • Inventarsi un pretesto per accumulare simbolicamente qualcosa di troppo buono da lasciare passare. Applicabile quando un amico offre l'ingresso al privè con uno sconto roseo, e ottieni vantaggi pur non essendo il festeggiato.

    "All'apericena VIP, Franco ha fatto la scarpetta approfittando del vassoio per i clienti importanti fingendosi cugino del DJ senza vergogna!"

  • Attuare una tattica furba per concludere un boccone di gossip prima che sfugga alle orecchie durante una tipica riunione familiare tra dolci, procurandosi informazioni sfiziose nella confusione della sala.

    "Durante il pranzo di Natale, mentre zio Nico guardava altrove, Sabrina ha fatto la scarpetta del pettegolezzo in coda mescolando sapientemente chiacchiere sui parenti mentre tutti erano distratti dai cannoli."

  • Saccheggiare disciplinatamente gli assaggini nei banchetti dei matrimoni sofisticati, senza mai esporre intenzione malandrina ma portandosi via più cibo che souvenir.

    "Mentre i nobili ospiti di Villa Serbelloni si dilettavano nel dialogo, Mario faceva la scarpetta frugale passeggiando tra i buffet, con un’immancabile espressione di totale eleganza sulla faccia."