Tipico insulto romano per definire una persona credulona o che si fa facilmente fregare.
A Fra', m'hanno rifilato 'na pizza surgelata dicendo che era fatta in casa. Quanto so' stato fregnone, eh?
Tipico modo romano di chiamare qualcuno che si fa fregare facilmente, una sorta di ingenuo con l'abilità innata di cascare in ogni tranello.
Ma che sei un fregnone? Non vedi che ti sta rifilando quella patacca spacciandola per antica?
Un tipo un po' troppo convinto di piacere a tutti, spesso ignaro del fatto che non sia proprio così.
Guarda quante gel ci ha messo, se la crede proprio sto fregnone!
In Abruzzo si usa per indicare una persona particolarmente ingenua o facilmente raggirabile; uno che casca in tutti gli scherzi.
Ce lo diciamo sempre, se metti a vendere ghiaccio al Polo Nord, il primo a fare l'affare sarà il fregnone di Alfredo!
Usato a Roma per descrivere una persona che dimostra poca furbizia, spesso usata con tono affettuoso per un amico che combina pasticci.
Guarda 'sto fregnone, è uscito con l'ombrello rotto e pretende pure di non bagnarsi!