Cosa significa "Scaloppa"?

  • Nelle Marche, 'scaloppa' si usa per definire qualcuno che scappa via veloce, talmente veloce da lasciare una scia dietro di sé, come se stesse sgusciando via dalle mani.

    "Appena ha visto la prof col compito in mano, Gianni è diventato una scaloppa e si è dileguato come un fulmine!"

  • Nel gergo cagliaritano, si usa per definire un ragazzo che si dà delle arie, spesso facendo il cascamorto.

    "Guarda quello là in piazza! Sempre a fare lo scaloppa con le ragazze, ma nessuna se lo fila!"

  • Termine usato in modo affettuoso per descrivere una persona un po' ingenua o che cade facilmente nei piccoli tranelli della vita.

    "Ah, quella scaloppa di Gianni ha creduto davvero che al mercatino vendessero ragù di papera!"