Cosa significa "Sciallare"?
-
Espressione napoletana che invita a rilassarsi e godersi il momento senza preoccupazioni, come se ogni tensione scivolasse via.
"Mario, scialla! Non dobbiamo correre, è sabato sera!"
-
Termine napoletano per indicare il rilassarsi senza pensieri, spesso accompagnato da un atteggiamento un po' svogliato.
"Ma perché ti stressi? Vieni scialliamoci sul divano e vediamo una serie!"
-
Usato per dire di prendersela comoda o di rilassarsi, spesso raccomandando a qualcuno di non agitarsi.
"Dario, scialla un po', non ti preoccupare del traffico. Tanto 'ste cose si sanno solo a Roma!"
-
Stare tranquilli e rilassarsi, anche quando tutto attorno è un casino. È come dire 'daje ma con calma', che non bisogna sempre andare a mille.
"Mentre tutti impazzivano per la neve inaspettata, Marco ha deciso di sciallare sul divano con una cioccolata calda."
-
Vivere la vita senza stress, rilassandosi come una lumaca che prende il sole.
"Stasera mi sciallo sul divano con una pizza e la partita. Che fa', vieni pure tu o sei troppo impegnato a sta 'ngrifato?"
-
Prendersela comoda, rilassarsi e vivere la vita senza stress inutili. Lo stile di chi sa che la fretta è una brutta consigliera.
"Gianni deve consegnare il progetto domani ma sta già sciallato al mare con un gelato in mano!"
-
Quando ti rilassi in modo totale e non c'è niente che ti possa disturbare. È come spegnere il cervello, senza alcuna preoccupazione.
"Oggi ho deciso di sciallare tutto il giorno sulla spiaggia, col sole che mi coccola e zero pensieri per la mente."