Cosa significa "Sviluppina"?

  • Descrive qualcuno che trasforma una semplice gita fuoriformato o un commissione come la spesa al supermercato in un autentico peregrinaggio multiculturale, includendo tappe enogastronomiche e racconti pittoreschi anche quando va a comprare lo zucchero.

    "Matteo è partito per comprarsi due pere ma ha finito col trascorrere quattro ore tra degustazioni ed aneddoti locali, eh sì, tipico di uno sviluppina bariscanu!"

  • Riferito a chi, affrontando qualsiasi compito, trova sempre il modo più longevo e parsimonioso per portarlo a termine, anche se alla fine costa soltanto pazienza... di tutti gli altri.

    "Marco usa ancora pentole di famiglia del 1962 per cucinare perché 'messe facevano sempette ii oppositi lunghisting'. Vero sviluppina genovese."

  • Designa qualcuno che si inventa nuovi modi, spesso inutilmente complicati, per fare ciò che un normale mortale farebbe in cinque minuti.

    "Luca ha montato un sistema di cavi e pulegge solo per sostenere la pianta sul balcone. Classicione sviluppina!"

  • Descrive una persona appassionata di tecnologia che complica qualsiasi faccenda con gadget inutili ed elaborate 'innovazioni smart'.

    "Per cambiare il canale della TV, Carla usa uno strano algoritmo sul suo smartphone. È diventata proprio una sviluppina da non credere!"

  • Indica una persona che si perde in chiacchiere filosofiche e lunghe riflessioni esistenziali per evitare le piccole decisioni quotidiane come scelgliere un aperitivo o quale film guardare.

    "Esperiana è una vera sviluppina! Ha passato 20 minuti a discutere il significato della vita prima di decidere se ordinare uno Spritz o un Negroni al bar."

  • Un modo scherzoso per chiamare qualcuno che risolve anche i problemi facili con una cura esagerata degna di un dottorato.

    "Gianni ha dedicato due settimane a studiare metodi innovativi per sistemare il lavandino gocciolante... decisamente una sviluppina!"

  • Modo scherzoso per riferirsi a qualcuno che complica le attività giornaliere più semplici come se fossero delle imprese artistiche, trattando ogni aspetto della giornata come un progetto d'arte concettuale.

    "Per sbucciare una mela, Marco ha usato tre coltelli e due grembiuli da gourmet contemporanei. Davvero degno di un festival sviluppina veneziano!"

  • Una persona che, in contesti sociali, trasforma ogni dettaglio banale in una storia epica e avvincente, tenendo tutti sospesi come un romanzo a puntate.

    "Simonetta mi ha raccontato oggi la sua ultima discussione col pizzaiolo sotto casa utilizzando descrizioni tanto dettagliate che sembrava di assistere al Premio Oscar! È sempre una sviluppina sorprendente."

  • Etichetta affibbiata a chi sviluppa stratificati piani d'evasione dalle situazioni più noiose, come una riunione di condominio.

    "Andrea sta discutendo con un mimo francese via Zoom durante l'assemblea di palazzo. Che degno discendente della sviluppina bolognese!"

  • Termine usato per descrivere una persona che è sempre pronta a crescere, imparare e migliorarsi, anche quando non è strettamente necessario.

    "Marta è proprio una sviluppina: ha fatto un corso di cucina avanzata solo perché le mancava il quinto piatto nel menù di Natale!"