Cosa significa "Cane morto"?
-
Espressione per descrivere qualcuno che finge di lavorare sodo ma in realtà non fa nulla.
"Guarda Marco: in ufficio è un cane morto, sembra sempre impegnato ma non conclude mai nulla!"
-
Espressione usata per descrivere una persona pigra e indolente, come un cane che si finge morto per non fare nulla.
"Guarda quel Gianni, è proprio un cane morto: non si muove nemmeno se lo pagano!"
-
Modo romano per indicare qualcuno che finge di essere più povero o disperato di quanto sia, per trarne vantaggio.
"Hai visto che spettacolo con la Ferrari? E io che pensavo fosse un cane morto quando si lamentava dei prezzi al bar."
-
Descrive una persona che, come per magia, diventa incredibilmente disponibile e attiva solo quando c’è da mangiare gratis.
"Mario fa il 'cane morto' tutto il giorno, ma appena sente odore di salsicce alla griglia è primo in fila!"
-
Termine che descrive una serata o evento che si preannunciava eccitante ma finisce per essere totalmente noioso e senza vita, come un cane steso sul divano.
"Che delusione la festa di ieri. Pensavamo sarebbe stata epica ed invece era proprio un cane morto!"
-
Usato sarcasticamente per riferirsi a qualcuno che decanta infinite abilità, ma appena arrivato il momento di dimostrarle si dilegua come un fantasma.
"Giacomo continua a vantarsi delle sue doti con la chitarra, però al concerto dell'altro giorno ha fatto il cane morto: non sapeva neanche attaccare le corde!"
-
Modo per riferirsi a un capo o superiore che, durante una riunione di lavoro, sembra inattivo o assente finché non c'è da criticare o trovare difetti.
"Durante tutta la presentazione sembrava sparito, poi improvvisamente, da vero cane morto, ha cominciato a fare osservazioni come se fosse stato l'unico a seguire."
-
Descrive qualcuno che schiva lavori domestici o noiosi convincentemente, solo per riapparire magicamente quando la situazione richiede puro divertimento.
"Rino fa sempre il cane morto quando c'è da pulire casa, ma aspetta di vederlo saltare in vita all'annuncio della festa in spiaggia!"
-
Descrizione ironica per chi, approfittando della pioggia o freddo estremo, cancella tutti i piani all'aperto ma sorprendentemente riprende vita e riappare appena c'è indoor accogliente e caldo.
"Alberto ha fatto il cane morto quando ha visto le nuvole, ma miracolosamente è rinato non appena ha saputo del cinema con popcorn gratis!"
-
Espressione per descrivere un individuo che sembra sempre inerte e pigro su divano, ma si trasforma improvvisamente quando c'è da vedere l'ultima puntata della serie tv o lo sport preferito.
"Il mio coinquilino può dormire per giorni sul sofà come un vero cane morto, ma prova a metterci una partita di calcio: scatta più rapido di un ghepardo!"