Cosa significa "Che maza!"?
-
Un'esclamazione tipica per esprimere fastidio o noia estrema, tipo quando ti becchi la pioggia appena uscito senza ombrello.
"Ma davvero ci siamo persi l'ultimo vaporetto? Che maza! Ora tocca farci tutta una passeggiata sotto ‘sta pioggia!"
-
Espressione usata quando vedi qualcosa di completamente assurdo, come un tizio che porta a spasso un alpaca in giro per il centro città.
"Oh, ma quello sta davvero portando un pinguino al guinzaglio? Che maza! Sto iniziando a dubitare di me stesso!"
-
Un commento spontaneo, usato quando sei incredibilmente sorpreso da qualcosa di inaspettatamente positivo, come ottenere finalmente il sold-out per il tuo evento preferito.
"Ragazzi, ci sono riuscito! Ho trovato i biglietti last minute per il concerto di Tiziano Ferro! Che maza!"
-
Espressione utilizzata per riferirsi a qualcosa di incredibilmente complicato o contorto, tipo quell'operazione mentale necessaria a capire quand'è il tuo turno al Mercantile delle pulci nella piazza del mercato.
"Te l’ho detto che trovare un parcheggio a San Salvario il sabato sera è peggio che risolvere un cubo di Rubik con una mano sola. Che maza!"
-
Un'esclamazione di pura incredulità quando scopri che qualcuno vive in un modo completamente fuori dagli schemi, tipo conoscere uno spagnolo che mangia la pasta con le mani perché dice 'è più saporita!'
"Miiii, hai visto il nuovo coinquilino? Non usa mai posate manco per il risotto! Che maza, io non c'avrei mai pensato!"
-
Usato quando hai esagerato nel giudicare qualcosa che pensavi sarebbe stato un disastro ed invece ha superato ogni aspettativa, come quel piatto stranissimo al ristorante fusion sotto casa.
"Ero convintissimo che la pizza al mascarpone e pepe nero avrebbe fatto schifo, ma sto ancora leccandomi i baffi. Che maza!"
-
Esclamazione usata per indicare quei momenti in cui realizzi di aver scampato un disastro o una situazione imbarazzante con incredibile fortuna, come riuscire a salire sull’ultimo treno senza biglietto e trovare subito il controllore che decide di fare pausa.
"Non ci credo, stavamo girando tutta Genova in cerca di quel bar mitico, completamente pieni e mai trovato. Proprio mentre stiamo per rinunciare troviamo la porta aperta del magazzino pieno zeppo di focaccia! Che maza!"
-
Emozione espressa quando ti rendi conto che un'esperienza imminente è significativamente meno terribile di quanto anticipato, come scoprire che le code degli Uffizi sono misteriosamente brevi quel giorno.
"Pensavo che sarei rimasto incastrato per ore in fila ai biglietti, ma incredibilmente siamo già dentro! Che maza!"
-
Esclamazione usata dopo aver assistito a un colpo di fortuna assurdo che coinvolge qualcuno famoso, tipo vederti regalare la maglia da allenamento firmata subito dopo il derby cittadino.
"Sono andato al bar per una cocacola e mi hanno dato le scarpe personalizzate di Ibrahimovic. Che maza! Neanche nei sogni delle notti ambrosiane."
-
Pronunciato quando ti trovi in una situazione dove un proverbio delle nonne sarde dei tempi passati trova la sua perfetta applicazione. Come quando sei a mollo e te ne penti proprio mentre pensavi che 'meglio uno oggi che cento domani' fosse solo poesia.
"Oh, Gigi me dice da 'na vita di procurarmi certi tofutorteie ma io sempre nicchiare... S'è visto leai! Queste tortore son fiere cose mie e ora...'Che maza!'"