In Abruzzo, 'celestino' viene usato per descrivere qualcuno con la testa tra le nuvole o un tantino sognatore.
Mario è proprio un celestino, ha dimenticato ancora una volta l'appuntamento al bar!
In Campania, 'celestino' è scherzosamente usato per indicare una persona che vuole sembrare innocente e pura come un angioletto, ma in realtà sta tramando qualcosa.
Guarda Enzo, fa 'o celestino cu’ quilla faccia d’angelo, ma stasera s’è organizzato na festa segreta senza di noi!
Nickname per chi è talmente parsimonioso e attento al centesimo da sembrare un contabile celestiale.
Hai visto Marco? Quel Celestino stasera ha spezzato i grissini a metà per risparmiare sugli ingredienti!