Cosa significa "Essere un pacco"?
-
Essere una delusione, qualcosa che non rispetta le aspettative.
"Ieri sera siamo andati a quella festa, ma era un pacco totale!"
-
Essere una situazione kafkiana, dove tutto è avvolto nel mistero come un pacco postale senza mittente.
"Il progetto di gruppo era un tale pacco che alla fine nessuno sapeva chi dovesse fare cosa, né perché."
-
Essere l'incarnazione ambulante dei qui pro quos, una persona che crea più confusione e malintesi di quanto sia umanamente possibile, proprio come se rincorra pacchi misteriosi in ogni situazione.
"Ogni volta che Martino partecipa a una riunione aziendale, emergono piani diversi... è come vedere un pacco parlar credendo di risolvere ma impacchetta tutto peggio!"
-
Essere parsimoniosi al punto di far pensare che aprire il portafoglio sia come scartare un pacco natalizio, un evento raro e spettacolare.
"Quando si tratta di offrire il caffè, Luca è proprio un pacco: ingrasserei più aspettando lui che bevendo lo zucchero!"
-
Essere un esperto nel fare promesse grandiose che poi esplodono come una bolla di sapone, lasciando tutti a mani vuote.
"Giovanni ci aveva convinti che avremmo passato un weekend in barca a vela alle Eolie... solito pacco, la barca era uno sgabello sul terrazzo!"
-
Essere una sorpresa strabiliante quando nessuno se lo aspetta, come ricevere un pacco e trovare dentro il migliore regalo di sempre.
"Davide ha detto solo due parole durante il meeting e le ha azzeccate tutte come uno che è sempre stato lì ma non ve ne siete mai accorti... è proprio un pacco nel senso migliore della cosa!"
-
Essere colui che ripromette granchessi epiche ma che, alla resa dei conti, realizza giusto delle cozze... più showman di contenuto.
"Michele ci ha fatti sognare con le sue storie di viaggi straordinari... pacco totale: raccontava di una gita al lido sotto casa."
-
Essere un artista insospettabile dell'attesa, qualcuno capace di rendere persino il rigirarsi i pollici un impegno programmato della giornata.
"Quando diciamo a Alessandro che dobbiamo incontrarci, sappiamo già che arriverà con cinque minuti di ritardo per darci il tempo di srotolare il tappeto rosso... è sempre un pacco!"
-
Essere continuamente in ritardo, trasformando ogni programmato appuntamento in un evento imprevedibile come l'attesa di un pacco.
"Marco doveva arrivare alle 7, ma ha fatto il solito pacco e siamo ancora qui ad aspettarlo!"
-
Essere incredibilmente ingannatore o fin troppo curioso; qualcuno che sembra sempre in agguato per scoprire pettegolezzi o segreti.
"Ma Nunzia è proprio un pacco, ha già scoperto dove andiamo sabato prima che decidessimo!"