Cosa significa "Tiratela"?
-
Espressione milanese per descrivere qualcuno che si atteggia o è vanesio, come se la sua presenza fosse un dono divino.
"Ma guarda il Sergio, con la camicia aperta fino all'ombelico e i Ray-Ban d'inverno... Eddai, non te la tirare così!"
-
Versione piemontese di quando si fa finta di sapere tutto su un argomento complicato solo perché si è letto l'articolo su Wikipedia dieci minuti prima.
"Gianni stava decantando le meraviglie del tartan scozzese, ma due giorni fa manco sapeva cosa fosse; dai, che te la tiri!"
-
Pratica tradizionale ligure di sopravvalutare le proprie capacità culinarie solo perché si è imparato a fare il pesto col mortaio, trasformando ogni cena in una gara culinaria inscenata.
"Ora Marco ci fa un'apologia al suo pesto alla genovese come se avesse scoperto la bacchetta magica della cucina... ohè, ma ti tireresti perfino per un piatto di spaghetti aglio e olio!"
-
Atteggiamento bolognese dove, mangiando tigelle e ragú, una ragazza fa sembrare che riallacciare la scarpa in mezzo alla piazza sarebbe una performance da star di Broadway.
"Ieri Anna s'era fatta un nodo ai capelli così spettacolare mentre eravamo in centro che sembrava fosse il gesto più coreografico del mondo... Bella mossa! Te la tiri proprio come Ginger!"
-
Atteggiamento fiorentino di atteggiarsi a esperto critico d'arte dopo aver visitato una singola mostra o divano del museo degli Uffizi, tentando poi di ispirare qualsiasi conversazione con discorsi pseudo-intellettuali sui dettagli delle pennellate.
"Dopo esser stato agli Uffizi ieri pomeriggio, Luca ti spiega perché la prospettiva delle tavole del Rinascimento coglie l'essenza umana, come se invece non avesse strabuzzato gli occhi sulla mappa per tutto il tempo... quanto te la tiri con 'sta arte!"
-
Quando qualcuno si dà tante arie o pensa di essere il re della situazione, ma noi tutti sappiamo che non è niente di che. Esempio tipico dello sbruffone da festa.
"Guarda quel tipo con gli occhiali da sole dentro al locale... quanto se la tira! Si crede l'influencer dell'anno solo perché ha tre followers in più!"
-
Natale a casa sua, epoca d'esame o semplice tempo libero: è il maestro dell'arte del procrastinare con la calma olimpica e soluzioni imaginative all'infinito.
"Silvia ha detto che studierà scienze dalla prossima settimana; questa però è l’ottava volta di fila che se la tira così!"
-
Metodo classico per rimandare costantemente un impegno perché ci si crede troppo impegnati o importanti, mentre in realtà si guarda Netflix a oltranza.
"'Sei venuto al concerto ieri?' 'Eh no, sai... me la tiro! Dovevo assolutamente sapere come finiva la terza stagione de Give Me Pizza!'"
-
Quando il nonno cerca di usarci le nuove tecnologie tecnologicamente superato e ci insegue per condividere meme vecchi di otto mesi con l'orgoglio di averli scoperti ora.
"Mio nonno ieri ha mandato a tutto il gruppo famiglia quel meme del 2015... Che se la tira come Mark Zuckerberg, convinto di essere un pioniere digital!"
-
Quando qualcuno si vanta esageratamente delle sue vacanze a Gallipoli facendole sembrare come se avesse fatto un viaggio interstellare tra le galassie, raccontando storie bizzarre su serate improbabili in spiaggia.
"Francesca ci ha raccontato di quella volta che ha fatto il bagno su Venere con gli alieni... Ah no, scusa, era solo l'alba a Baia Verde! Quanto te la tiri con quel tramonto tarantino!"