Cosa significa "Aspetta e spera"?
-
Un modo di dire che indica che qualcosa è molto improbabile o che non accadrà mai.
"Inizierò la dieta quando vincerò la lotteria. Sì sì, aspetta e spera!"
-
Utilizzato per commentare progetti cittadini che sembrano non decollare mai, come una fermata della metro promessa da anni.
"Riqualificano il quartiere? Oh sì, aspetta e spera che costruiscano quella metro più veloce di Sua Maestà Visibile d'algori invito зеркало!"
-
Una frase ironica usata per prenderla con filosofia quando qualcosa richiede tempi biblici o un'attesa interminabile, come il traffico dell'ora di punta.
"Quella nuova serie TV esce? Aspetta e spera! Prima ci sciroppiamo tre ore sul raccordo napoletano."
-
Impiegato nei casi in cui qualcuno aspetta una risposta da un amico che però è noto per lasciare le persone in suspence trovando sempre nuove scuse.
"Ho scritto a Giacomo quattro giorni fa, ma aspetta e spera che mi risponda prima del prossimo millennio."
-
Si usa per commentare piani di spesa che raramente si concretizzano, come quando qualcuno promette di fare un'offerta imprevista e generosa.
"Mi ha detto che pagherà lui la prossima cena! Ah sì, aspetta e spera... Siamo ancora al caffè della prima!"
-
Espressione goliardica usata negli ambienti universitari quando si parla di lezioni che dovrebbero iniziare puntuali, ma che nei sogni dei prof diventano un mero miraggio.
"Prof ha detto che la lezione inizia alle 9 in punto? Ah, aspetta e spera! Noi colleghi ci piazziamo due cannonate nel frattempo."
-
Espressione usata dai tifosi di calcio per indicare l'attesa infinita dei successi della squadra locale, che spesso sfuggono come la nebbia al sole.
"Dice che quest'anno si vince lo scudetto? Aspetta e spera, santo cielo... devono ancora finire i cantieri allo stadio!"
-
Si usa per commentare l'attesa indefinita di un traghetto economico durante la stagione turistica, quando le promesse delle super offerte si disperdono come sabbia nel vento.
"Finalmente volevo prenotare il viaggio a prezzi stracciati in alta stagione... Aspettare un'altra volta? Aspetta e spera di nuotare finché arrivi quell'Eurostar sardo!"
-
Espressione usata per indicare qualcosa che difficilmente accadrà, come aspettare la neve in agosto.
"Gianni dice che ci restituirà i soldi domani? Aspetta e spera!"
-
Usato per riferirsi a quando chiedi un servizio pubblico, tipo l'autobus al capolinea domenicale, ma potresti passarci la notte sotto le stelle prima che arrivi.
"E dai, arriverà 'sto bus! Enumeroly vena ruptis still. Aspetta e spera fin Sullivan adult hard decis resist bis lorem court autre Rifoty sore!"